In questa sezione: Visualizzazione della propria home page |
All'avvio di Netscape 6 viene visualizzato il browser Navigator. Nella finestra del browser appare automaticamente la pagina 'What's New'.
Per i nuovi utenti di Netscape 6 può essere utile esplorare la pagina 'What's New'. Facendo clic sui componenti della pagina, vengono visualizzate spiegazioni più dettagliate delle nuove funzioni. Quando si è pronti per iniziare ad usare Netscape 6, fare clic su "Start Using Now".
All'avvio successivo di Netscape 6 viene normalmente visualizzata la home page dell'utente. A meno che non si scelga una home page personalmente, la pagina iniziale viene scelta dal provider Internet o dal gestore della rete, oppure viene visualizzata la home page di Netscape.
Per scegliere la propria home page, vedere "Scelta della modalità di avvio di Netscape" in Personalizzazione di Netscape 6.
Alcune pagine sono divise in aree rettangolari, denominate cornici. Ogni cornice consente di visualizzare altre pagine.
Per visualizzare più pagine insieme, aprire il menu File e scegliere 'Nuova finestra di Navigator'. Nella nuova finestra viene inizialmente visualizzata una copia della home page, ma è possibile utilizzarla per visualizzare una pagina diversa.
[ Torna all'inizio della sezione ]
È possibile passare ad un'altra pagina digitandone l'URL, ossia l'indirizzo Web. Gli URL iniziano normalmente con l'abbreviazione "http://", seguita da uno o più nomi che identificano l'indirizzo. Ad esempio, "http://netscape.com"
Se non si conosce l'URL della pagina È possibile digitare una parte dell'URL, ad esempio "cnn" (per www.cnn.com), oppure digitare una parola generica, come ad esempio "regali" o "fiori". Navigator chiede all'utente quali pagine desidera visitare, oppure visualizza una pagina con una serie di link relativi alla parola specificata.
Per i nuovi utenti di Internet, può essere utile accedere a questo URL per visualizzare una guida introduttiva: http://home.netscape.com/netcenter/newnet
[ Torna all'inizio della sezione ]
La maggior parte delle pagine Web contiene uno o più link, su cui è possibile fare clic per accedere ad altre pagine.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Vi sono diversi modi per tornare alle pagine già visitate:
Se non si desidera visualizzare le pagine visitate nel campo dell'indirizzo o nell'elenco Cronologia, procedere come segue:
Suggerimenti per la finestra Cronologia:
[ Torna all'inizio della sezione ]
Se il caricamento di una pagina richiede troppo tempo, oppure si cambia idea e non si desidera più visualizzare la pagina richiesta, fare clic sul pulsante Interrompi.
Per aggiornare la pagina corrente o per ottenerne una versione più aggiornata, fare clic su Ricarica.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Gli indirizzi delle pagine Web, gli URL, possono essere lunghi e difficili da ricordare. Fortunatamente, per navigare sul Web non è necessario ricordare gli URL. Il browser utilizza infatti un elenco di segnalibri, puntatori che rimandano alle pagine Web di interesse per l'utente. Per accedere a una pagina contrassegnata con un segnalibro:
Per ripercorrere all'indietro le pagine visitate, fare clic sulla freccia Indietro.
È anche possibile creare nuovi segnalibri che puntino alle pagine visitate più di frequente o ad altri siti di interesse sul Web. Per le relative istruzioni, vedere Personalizzazione di Netscape 6.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Mentre Navigator permette agli utenti di esplorare il Web, la barra personale permette al Web di arrivare agli utenti.
La barra personale è una cornice personalizzabile del browser, in cui è possibile tenere gli elementi che si utilizzano più spesso (le notizie e le informazioni meteo, la rubrica o la lista degli amici, le quotazioni di borsa, un'agenda) e molte altre opzioni a scelta dell'utente. Gli elementi della barra personale vengono presentati in forma di schede, che vengono continuamente aggiornate.
In Netscape 6, la barra personale è già configurata con alcune schede, ma può essere modificata dall'utente in base alle proprie preferenze. Per maggiori dettagli, vedere Personalizzazione di Netscape 6.
Per visualizzare i componenti nella barra personale, fare clic sulla scheda corrispondente.
![]() |
Se la barra personale non è visibile, è possibile che sia stata chiusa. Per aprirla, fare clic sul suo punto di aggancio. |
[ Torna all'inizio della sezione ]
In questa sezione: Applicazione di segnalibri ai risultati delle ricerche Impostazione delle preferenze per la ricerca |
Vi sono tre modi per eseguire una ricerca rapida: dal campo dell'indirizzo, dalla barra personale e dalla pagina 'Ricerca su Internet'.
Per ricercare le pagine Web che trattano di un determinato argomento, è sufficiente digitare una o due parole nel campo dell'indirizzo del browser, come illustrato qui sotto.
Ad esempio, per ricercare informazioni sui cani:
Dopo una ricerca, i risultati vengono conservati nella scheda Ricerca della barra personale finché non viene eseguita una nuova ricerca. Per recuperare i risultati, perciò, non è necessario fare clic sul pulsante Indietro.
Per salvare i risultati di una ricerca, fare clic su 'Bookmark Search Query'. Per tornare a questi dati, aprire il menu Segnalibri. I risultati della ricerca saranno contenuti in una cartella nella parte inferiore del menu.
La scheda Ricerca della barra personale permette di trovare e contrassegnare velocemente i risultati delle ricerche eseguite. Ad esempio, per ricercare informazioni sui gatti:
Se la scheda Ricerca della barra personale presenta una scelta tra diversi motori di ricerca, significa che è impostata per l'esecuzione di ricerche avanzate. È possibile mantenere questa impostazione, oppure applicare un'impostazione di base aprendo il menu Ricerca, scegliendo 'Scheda di ricerca personale' e quindi Base.
Per salvare i risultati di una ricerca, fare clic su 'Bookmark Search Query'. Per tornare a questi dati, aprire il menu Segnalibri. I risultati della ricerca saranno contenuti in una cartella nella parte inferiore del menu.
La pagina 'Ricerca su Internet' permette di inserire una parola o una frase o di esplorare diverse categorie di interesse (ad esempio hobby, shopping o altro ancora). Per accedere alla pagina 'Ricerca su Internet':
Per maggiori informazioni sull'uso della pagina, accedere alla sezione Help & Information.
[ Torna all'inizio della sezione ]
La scheda Ricerca della barra personale può essere impostata in modalità avanzata, che consente di limitare l'ambito della ricerca o di scegliere uno o più motori di ricerca.
Per salvare i risultati di una ricerca, fare clic su 'Bookmark Search Query'. Per tornare a questi dati, aprire il menu Segnalibri. I risultati della ricerca saranno contenuti in una cartella nella parte inferiore del menu.
È possibile specificare quali motori utilizzare per le diverse categorie di ricerca.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Per salvare i risultati delle ricerche come segnalibri:
[ Torna all'inizio della sezione ]
Nella configurazione predefinita, facendo clic su Ricerca viene utilizzato il motore di ricerca di Netscape. Netscape utilizza il motore di ricerca Google e il progetto Netscape Open Directory, la più grande directory esistente sul Web.
È possibile tuttavia designare un diverso motore di ricerca predefinito. È inoltre possibile specificare come si desidera visualizzare i risultati nella barra personale.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Internet Keywords è un'utility che permette di utilizzare il campo dell'indirizzo per trovare velocemente determinati tipi di informazioni. Vi sono diversi modi per usare Internet Keywords:
Suggerimento: Le parole chiave di uso più comune sono elencate nel menu a sinistra della barra dell'indirizzo. Fare clic sul triangolo e scegliere un'opzione dall'elenco. Per visualizzare un elenco più ampio di parole chiave, scegliere 'Elenco parole chiave'.
Importante: Per utilizzare la funzione Internet Keywords, occorre premere Invio sulla tastiera (Return su Mac OS) anziché fare clic sul pulsante Ricerca. Premendo Invio viene attivata la funzione Internet Keyword; facendo clic su Ricerca viene avviata un'operazione di ricerca.
Per comprendere la differenza, eseguire questa prova:
Se la funzione Internet Keywords non produce i risultati previsti, controllare la categoria Smart Browsing nelle preferenze per verificare che sia abilitata.
Per visualizzare la quotazione più aggiornata delle azioni di una società, digitare "quote" seguito dal simbolo del titolo e premere Invio.
Se non si conosce il simbolo dell'azione, inserire il nome dell'azienda. Verranno elencate tutte le società con un nome simile a quello specificato, da cui sarà possibile scegliere l'azienda di interesse.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Ogni volta che si accede a una pagina Web, il browser genera un elenco di pagine correlate. L'elenco 'Argomenti correlati' viene visualizzato nella barra personale.
![]() |
Se necessario, aprire la barra personale facendo clic sul punto di aggancio. |
Se l'elenco degli argomento correlati è chiuso, compare solo la scheda corrispondente. Per aprirlo, fare clic sulla scheda.
Per accedere a una delle pagine Web incluse nell'elenco 'Argomenti correlati', fare clic sul link corrispondente.
Se si preferisce non utilizzare l'elenco 'Argomenti correlati' o la funzione Internet Keywords, disattivare le opzioni corrispondenti.
La sezione "Argomenti correlati" raccoglie informazioni sulle abitudini di navigazione di un vasto numero di utenti di Internet. Se non si desidera che queste informazioni vengano raccolte dalle proprie operazioni di navigazione, è possibile disabilitare la funzione "Argomenti correlati" disattivando o rimuovendo la relativa scheda dalla barra personale. Vedere "Rimozione delle schede dalla barra personale" in Personalizzazione di Netscape 6.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Per trovare un testo all'interno di una pagina visualizzata:
Per trovare nuovamente la stessa parola o frase:
[ Torna all'inizio della sezione ]
Per eseguire una ricerca nell'elenco dei segnalibri:
Per eseguire una ricerca nella Cronologia:
Opzioni di ricerca:
Per utilizzare i risultati della ricerca:
Suggerimento: Se l'elenco è di difficile lettura, provare ad espandere la finestra 'Ricerca in Segnalibri/Cronologia'.
[ Torna all'inizio della sezione ]
In questa sezione: Copia di una parte del contenuto di una pagina |
Per copiare una parte di testo da una pagina:
È possibile incollare il testo in altri file.
Per copiare un link (URL) o un'immagine da una pagina:
È possibile incollare il link in altri file o nel campo dell'indirizzo di Navigator.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Per salvare un'intera pagina:
Quando la pagina visualizzata contiene delle cornici, di cui una è selezionata, nel menu a scomparsa è disponibile anche l'opzione "Salva cornice come". Ciò consente di salvare solo la pagina all'interno della cornice selezionata.
Il salvataggio di un file sul disco rigido consente di visualizzare la pagina (o il relativo codice HTML) anche quando non si è collegati ad Internet.
Per salvare un'immagine da una pagina:
Per salvare una pagina senza visualizzarla (opzione utile per recuperare una pagina non formattata, ad esempio un file di dati che non si intende visualizzare):
Importante: Alcuni link, quando vengono selezionati, scaricano e salvano automaticamente i file sul disco. L'URL di questi link inizia spesso con "ftp" o termina con il suffisso del tipo di file, ad esempio "au" o "mpeg". Questi link consentono di trasmettere pacchetti software, file audio o file video e di avviare le applicazioni che supportano tali file.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Per stampare la pagina corrente:
La posizione del contenuto nella stampa dipende dalla dimensione della pagina stampata, non da quella della finestra sullo schermo. Nel testo vengono inseriti dei ritorni a capo e la grafica viene adattata alle dimensioni del foglio.
Il menu "Servizi stampa" offre l'accesso a una serie di servizi che permettono di:
Per utilizzare questo servizio, aprire il menu File e scegliere "Servizi stampa".
Nota: I servizi di stampa includono un'utility che controlla automaticamente i tipi di stampante configurati sul computer. Le informazioni sulle stampanti vengono memorizzate sul computer in un cookie. Prima di acquisire queste informazioni, viene sempre richiesta un'autorizzazione.
[ Torna all'inizio della sezione ]
In questa sezione: |
È possibile ottenere una traduzione rapida di una pagina Web nella lingua di propria scelta per avere un'idea generale del suo contenuto.
La traduzione richiederà alcuni istanti.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Se occorre leggere, comporre, inviare o ricevere messaggi in più lingue, è necessario selezionare le codifiche dei caratteri e i font appropriati.
Il metodo di codifica dei caratteri determina il modo in cui un documento o un messaggio viene convertito in dati utilizzabili dal computer. Tutti i documenti Web e i messaggi di posta e delle news utilizzano un metodo di codifica dei caratteri (noto anche come set di caratteri).
Il metodo di codifica dei caratteri utilizzato per un documento dipende dalla lingua. Alcune lingue (tra cui la maggior parte delle lingue occidentali) utilizzano lo stesso metodo di codifica. Altre, come il cinese, il giapponese e il russo, usano un metodo differente.
La versione di Netscape 6 installata sul computer è probabilmente impostata con una codifica dei caratteri appropriata per la regione dell'utente. Tuttavia, se si utilizzano più lingue, può essere necessario selezionare metodi di codifica specifici e designare i font da utilizzare per ognuno.
Per selezionare la codifica dei caratteri:
I metodi di codifica dei caratteri selezionati vengono aggiunti alla fine del menu. Se vengono selezionati più metodi di codifica, quello attivo è contrassegnato da un puntino.
Netscape 6 può determinare la codifica dei caratteri utilizzata da un documento per visualizzarlo correttamente sullo schermo. Per utilizzare questa funzione:
Per modificare l'elenco dei set di caratteri attivi:
Per cambiare i font predefiniti:
Molti autori di pagine Web scelgono direttamente il tipo di carattere e la dimensione per il testo. Per modificare le impostazioni dell'autore, selezionare 'Usa i caratteri definiti dall'utente, ignorando quelli della pagina Web'.
Per regolare la leggibilità dei font, inserire un valore per la risoluzione predefinita nel campo 'Risoluzione dello schermo'. La risoluzione standard è di 96 dpi (punti per pollice), ma è possibile scegliere un valore più elevato.
[ Torna all'inizio della sezione ]
A volte le pagine Web sono disponibili in più lingue. Netscape 6 consente di visitare le pagine nella lingua preferita dall'utente, se disponibile. È possibile specificare le lingue che si desidera visualizzare, in ordine di preferenza.
Per impostare le priorità di lingua:
Nota: Accanto a ciascuna lingua vengono visualizzati dei codici a due lettere racchiusi tra parentesi. Si tratta delle abbreviazioni standard per le lingue. Per un elenco completo, accedere al seguente sito Web:
http://www.ics.uci.edu/pub/ietf/http/related/iso639.txt
[ Torna all'inizio della sezione ]
Per informazioni su Netscape 6 in più lingue, aprire il menu Guida e scegliere "Utenti internazionali".
[ Torna all'inizio della sezione ]
In questa sezione: Gestione di diversi tipi di file Modifica delle impostazioni della cache Installazione automatica del software più aggiornato
|
Navigator consente di gestire diversi tipi di file. Per alcuni file, come ad esempio i file video, Navigator avvia un'applicazione in grado di visualizzare quel tipo di file, oppure lo salva per consentirne la visualizzazione in un momento successivo.
Le preferenze impostate per la sezione Applicazioni specificano le applicazioni che verranno utilizzate da Navigator sul computer dell'utente. Poiché si tratta di impostazioni preconfigurate, generalmente non è necessario modificarle. Se l'applicazione da utilizzare per un certo tipo di file non è preconfigurata, Navigator guida l'utente nella ricerca del programma appropriato.
Gli utenti esperti possono definire con precisione le preferenze relative alle applicazioni con la seguente procedura:
[ Torna all'inizio della sezione ]
Quando si visualizza una pagina Web, Netscape 6 carica (avvia) automaticamente diverse funzioni che facilitano la sua interpretazione. Queste funzioni semplificano la gestione delle pagine Web, ma ne rallentano il caricamento.
Per disattivare il caricamento automatico:
Per risparmiare il tempo di inserimento della password quando si utilizza l'ID "anonymous" per accedere a un sito FTP, scegliere "Invia indirizzo di e-mail come password per FTP anonimo". Questa opzione consente di trasmettere automaticamente il proprio indirizzo di e-mail quando si stabilisce un collegamento con un sito FTP (File Transfer Protocol) pubblico. I siti FTP vengono utilizzati per trasferire i file.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Il computer memorizza una copia delle pagine a cui si accede più frequentemente nella cache in memoria o nella cache su disco. In tal modo, la pagina non deve essere recuperata dalla rete ogni volta che si desidera visualizzarla.
Per impostare le dimensioni della cache in memoria o per cancellarla (solo in Windows e Unix):
Importante: Una cache in memoria di dimensioni maggiori consente di recuperare più rapidamente i dati. Tuttavia, a meno che non si disponga di molta memoria sul computer, un valore di 1024K è più che sufficiente.
Per impostare le dimensioni della cache su disco o per eliminarla:
Importante: Una cache su disco di dimensioni maggiori consente di recuperare rapidamente più pagine, ma utilizza più spazio sul disco rigido.
Quando si chiude Netscape 6, viene eseguita la manutenzione della cache. Se la manutenzione richiede più tempo del dovuto, ridurre le dimensioni della cache su disco.
Per specificare con quale frequenza Navigator debba ricercare in rete le revisioni delle pagine (in modo che l'utente non conservi nella cache pagine "vecchie" per troppo tempo):
Se il tempo di visualizzazione delle pagine memorizzate nella cache è superiore al dovuto, verificare che la preferenza non sia impostata su 'Ogni volta'; in questo caso, infatti, il collegamento alla rete rallenta le operazioni.
Per aggiornare una pagina in qualsiasi momento:
[ Torna all'inizio della sezione ]
Netscape 6 può informare l'utente quando sono disponibili nuovi aggiornamenti per il software installato, e può installare gli aggiornamenti automaticamente.
È possibile specificare in che modo Netscape 6 debba gestire l'installazione automatica del software:
[ Torna all'inizio della sezione ]
Se si dispone di un mouse con rotella, è possibile controllare il suo funzionamento.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Questa sezione spiega come usare la gestione della sicurezza personale di Netscape e come operare con i proxy.
Per istruzioni dettagliate sull'uso delle funzioni di privacy di Netscape 6, come la gestione dei cookie, la gestione delle password e la gestione dei moduli, vedere Introduzione alla privacy.
In questa sezione: |
La Gestione della sicurezza personale aiuta a proteggere la sicurezza delle proprie comunicazioni via Internet. In particolare, può controllare le impostazioni di sicurezza dei siti Web visitati, cifrare i messaggi prima dell'invio e migliorare la sicurezza in vari altri modi.
La Gestione della sicurezza personale dispone di una propria guida in linea, che include informazioni generali sulla gestione della sicurezza su Internet e un piccolo glossario della terminologia relativa alla sicurezza.
Per accedere alla Gestione della sicurezza personale e visualizzarne la guida, aprire il menu Attività, scegliere "Privacy e sicurezza" e selezionare "Gestione sicurezza". Oppure, fare clic su un'icona a lucchetto nella finestra del browser.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Molte organizzazioni bloccano l'accesso da Internet alle loro reti. Ciò impedisce agli estranei di accedere ad informazioni riservate. La protezione viene definita firewall.
Se l'organizzazione dispone di un firewall, il browser deve collegarsi ad Internet tramite un server proxy. Il server proxy impedisce agli estranei di accedere alla rete privata dell'organizzazione.
Prima di iniziare:
Per impostare il browser per l'utilizzo del proxy:
Nel campo "Nessun proxy per", digitare i nomi dei domini a cui è possibile collegarsi direttamente, senza utilizzare il proxy. Ad esempio, inserendo "netscape.com", il proxy non verrà utilizzato per visualizzare le pagine Web di netscape.com.
I nomi dei domini sono la parte dell'URL che contiene il nome di un'organizzazione, di un'azienda o di una scuola, ad esempio netscape.com o washington.org. Se si utilizzano nomi host locali senza il nome del dominio, elencarli nello stesso modo. Utilizzare le virgole per separare i diversi nomi host. Il carattere jolly [*] non può essere utilizzato.
[ Torna all'inizio della sezione ]
9/18/00
Copyright © 1994-2000 Netscape Communications Corporation.