Guida introduttiva alla Posta di Netscape
Configurazione guidata degli account di posta
Se l'applicazione di posta di Netscape è appena stata installata o non sono ancora state impostate le preferenze per l'invio e la ricezione della posta e dei messaggi dei gruppi di discussione, al primo avvio verrà chiesto di utilizzare la procedura guidata per la creazione di un account.
Questa procedura richiede di fornire le informazioni necessarie, ad esempio il nome utente e l'indirizzo di e-mail. Se non si è certi di un'impostazione, uscire dalla procedura e consultare il provider Internet (ISP) o il servizio di assistenza.
Per creare un nuovo account per la posta o i gruppi di discussione, aprire il menu File della finestra Posta e scegliere Nuovo, quindi Account. (Oppure, aprire il menu Modifica della finestra di Mail, scegliere 'Impostazioni account di posta/news', quindi fare clic sul pulsante 'Nuovo account'.) Digitare correttamente le informazioni richieste. Per spostarsi tra le finestre, fare clic su Avanti o Indietro. Per annullare la creazione dell'account, fare clic su Annulla.
Per usare la procedura di creazione guidata di un account:
Partire dalla finestra del browser Netscape.
- Aprire il menu Attività e scegliere Posta. Viene aperta la finestra della Posta.
- Aprire il menu Modifica e scegliere 'Impostazioni account di posta/news'.
- Fare clic sul pulsante 'Nuovo account' per attivare la procedura di creazione guidata.
- Scegliere il tipo di account che si desidera configurare e fare clic su Avanti.
-
Nella sezione Identità, inserire il proprio nome (nella forma in cui si desidera che compaia nel campo "Da" dei messaggi inviati) e il proprio indirizzo di e-mail e fare clic su Avanti.
-
Nella sezione 'Informazioni sul server', selezionare il tipo di server per la ricezione della posta (IMAP o POP3). Inserire il nome del server di ricezione e quello del server di invio (SMTP) (quest'ultimo è il server di posta che verrà usato per l'invio dei messaggi, noto anche come host SMTP). Quindi fare clic su Avanti.
Nota: È possibile che il nome dell'host SMTP non sia stato comunicato dal provider o dall'amministratore del sistema. In alcuni casi, l'host SMTP corrisponde all'host POP3 o IMAP. In caso di dubbi, contattare il provider o l'amministratore del sistema.
-
Nella sezione 'Nome utente', inserire il proprio nome utente e fare clic su Avanti.
-
Nella sezione 'Nome account', assegnare un nome all'account (ad esempio, "Lavoro" o "Famiglia") e fare clic su Avanti.
- Fare clic su Fine per terminare la configurazione.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Configurazione di nuovi account di posta e delle news
Al primo avvio della Posta, viene richiesto di utilizzare la procedura di creazione guidata di un account. Per creare un nuovo account di posta o per un gruppo di discussione, aprire il menu File della finestra Posta, scegliere Nuovo e quindi Account. Oppure, aprire il menu Modifica della finestra Posta, scegliere 'Impostazioni account di posta/news' e fare clic sul pulsante 'Nuovo account'.
È anche possibile usare la finestra di dialogo 'Impostazioni account' per modificare o aggiungere informazioni su un account già esistente, ad esempio:
- le impostazioni per il server di posta e dei gruppi di discussione (ad esempio, le preferenze per l'eliminazione e il recupero dei messaggi)
- le impostazioni per la memorizzazione di copie e cartelle
- l'indirizzo Rispondi-a, il nome della società e la firma
Per utilizzare la finestra di dialogo 'Impostazioni account':
Partire dalla finestra Posta.
-
Aprire il menu Modifica e scegliere 'Impostazioni account di posta/news'. Viene aperta la finestra di dialogo 'Impostazioni account'.
- Per configurare un nuovo account di posta o delle news usando la procedura di creazione guidata, fare clic sul pulsante 'Nuovo account'.
-
Per specificare un account predefinito, evidenziarlo e fare clic su 'Imposta come predefinito'.
-
Per rimuovere un account e le sue impostazioni, fare clic sul pulsante Elimina.
-
Per modificare le impostazioni per il server di invio della posta, fare clic su 'Server di invio (SMTP)'.
-
Fare clic su OK per salvare le modifiche.
Per visualizzare o modificare le informazioni su un account di posta o un account per gruppi di discussione esistente:
- Fare clic sul nome dell'account nella parte sinistra della finestra di dialogo 'Impostazioni account'. Vengono visualizzate le informazioni impostate sull'account, ad esempio l'indirizzo di e-mail e il file della firma.
-
Fare clic sulla categoria Server (sotto il nome dell'Account). Viene aperta la sezione 'Impostazioni server', in cui è possibile modificare le impostazioni relative al server di posta o al server dei gruppi di discussione.
Nota: Se occorre modificare il tipo di server, il nome del server o il nome utente, è necessario eliminare l'account esistente e ricrearlo con le nuove impostazioni.
-
Fare clic sulla categoria 'Copie e cartelle'. Viene aperta la sezione 'Impostazioni copie e cartelle', dove è possibile specificare l'invio di messaggi automatici (copie per conoscenza nascoste) e la posizione di memorizzazione dei messaggi.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Visualizzazione o modifica delle preferenze di identità
Per visualizzare o modificare le preferenze di identità, come il nome utente, l'indirizzo Rispondi-a e il file della firma:
Partire dalla finestra Posta.
-
Aprire il menu Modifica e scegliere 'Impostazioni account di posta/news'.
- Selezionare il nome dell'account che si desidera modificare.
-
Nella sezione 'Impostazioni account', inserire un nome per l'account, il proprio nome, l'indirizzo di e-mail, l'indirizzo Rispondi-a (solo se diverso dall'indirizzo di e-mail) e il nome della società (opzionale).
-
Selezionare "Allega questa firma" e scegliere il nome del file da allegare come firma ai propri messaggi. Fare clic su Scegli per specificare la posizione del file della firma.
-
Se si preferisce comporre i messaggi con un testo formattato usando un editor HTML, selezionare "Componi messaggi con editor HTML". Per usare un normale editor di testo, lasciare questa opzione deselezionata.
Suggerimento: Se si seleziona questa opzione e, successivamente, si desidera comporre un messaggio o rispondere a un messaggio usando l'editor di testo normale, premere il tasto Shift e fare clic su 'Nuovo messaggio' o 'Rispondi'. Premendo Shift e facendo clic su 'Nuovo messaggio' o su 'Rispondi', viene aperto l'editor di testo normale invece dell'editor HTML.
-
Fare clic su OK per salvare le modifiche.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Scelta tra server di posta IMAP o POP3
La Posta di Netscape supporta due tipi di server: IMAP e POP3. Se il provider Internet supporta entrambi i server, leggere le descrizioni riportate di seguito per scegliere quello più appropriato:
Protocollo IMAP (Internet Message Access Protocol)
Vantaggi: Questo protocollo consente di memorizzare sul server i messaggi e le eventuali modifiche senza occupare ulteriore spazio sul disco locale. Inoltre, è possibile avere accesso ad una casella postale aggiornata in qualsiasi momento e ricevere posta da più indirizzi. Le prestazioni via modem sono migliori, poiché inizialmente vengono scaricate solo le intestazioni dei messaggi.
Svantaggi: Non tutti i provider Internet supportano il protocollo IMAP.
Protocollo POP3 (Post Office Protocol)
Vantaggi: I messaggi vengono scaricati interamente sul computer locale, ma è anche possibile specificare di conservarne una copia sul server. La maggior parte dei provider Internet supporta il protocollo POP3.
Svantaggi: È necessario sincronizzare la casella postale locale con la casella postale del server. Ciò significa che i nuovi messaggi possono essere scaricati ad ogni connessione. Se si utilizzano più computer, è possibile che i messaggi vengano salvati soltanto su uno. Se il collegamento di rete è lento, il protocollo POP3 non offre le stesse prestazioni dell'IMAP. Inoltre, non è possibile accedere a tutte le cartelle di posta da più postazioni.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Configurazione del server POP
Per visualizzare o modificare le preferenze per l'account del server POP:
Partire dalla finestra Posta.
-
Aprire il menu Modifica e scegliere 'Impostazioni account di posta/news'. Individuare l'account desiderato, quindi fare clic sulla categoria Server sotto il nome dell'account. Se durante la configurazione dell'account era stato scelto un server POP, viene aperta la finestra con le impostazioni di questo server.
Durante la creazione dell'account erano stati specificati il tipo di server, il nome del server e il nome utente. Se necessario, è possibile modificare la porta assegnata.
-
Selezionare l'opzione 'Controlla i nuovi messaggi ogni...', quindi specificare i minuti che devono trascorrere tra un controllo e l'altro. Se questa opzione non viene selezionata, i nuovi messaggi vengono controllati solo facendo clic su Ricevi o sull'icona Posta nella barra delle attività.
-
Per fare in modo che i messaggi nuovi vengano recuperati immediatamente ad ogni controllo del server, selezionare "Scarica automaticamente i nuovi messaggi".
-
Selezionare "Lascia i messaggi sul server" per conservare i messaggi ricevuti sul server.
- Selezionare "Rimuovi i messaggi dal server quando vengono eliminati in locale" per rimuovere i messaggi dal server dopo averli eliminati dal computer.
- Selezionare "Durante il recupero dei messaggi, non superare" per porre un limite ai messaggi ricevuti, in modo da limitare l'occupazione dello spazio sul disco e i tempi di recupero. I messaggi che superano il limite specificato vengono troncati; per scaricare la parte restante è sufficiente fare clic sul link indicato.
-
Per svuotare il cestino quando si esce dalla Posta, selezionare 'Svuota cestino in uscita'.
- Fare clic su OK per confermare le modifiche.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Configurazione del server IMAP
Per visualizzare o modificare le preferenze per l'account del server IMAP:
-
Nella finestra Posta, scegliere 'Impostazioni account di posta/news' dal menu Modifica. Individuare l'account desiderato, quindi fare clic sulla categoria Server.
- Nome server, Nome utente, Porta: le impostazioni di questi campi sono tratte dai valori inseriti nella procedura per la creazione guidata dei nuovi account. Se necessario, è possibile modificare la porta assegnata.
-
Se il server IMAP è configurato per ricevere ed inviare posta cifrata, attivare l'opzione 'Usa collegamento protetto (SSL)'. In caso di dubbi, contattare l'amministratore del server di posta o il provider.
-
Selezionare l'opzione 'Controlla i nuovi messaggi ogni' e specificare i minuti che devono trascorrere tra un controllo e l'altro. Se questa opzione non viene selezionata, i nuovi messaggi vengono controllati solo facendo clic su Ricevi o sull'icona Posta nella barra delle attività.
-
Scegliere un metodo per l'eliminazione dei messaggi:
- Spostare i messaggi eliminati nella cartella Cestino (opzione consigliata).
- Contrassegnare i messaggi come eliminati e rimuoverli solo quando viene compressa la cartella.
- Rimuovere i messaggi eliminati immediatamente.
- Per rimuovere i messaggi eliminati dalla casella postale quando si esce dalla Posta, attivare l'opzione 'Svuota cestino all'uscita'. Selezionare questa opzione se si sceglie di contrassegnare i messaggi come eliminati.
- Per svuotare il cestino quando si esce dalla Posta, selezionare 'Svuota cestino in uscita'.
- Fare clic su OK.
Impostazioni avanzate per il server IMAP
Nota: In genere, le proprietà avanzate del server IMAP vengono impostate automaticamente dal server. Per ottenere informazioni sulle impostazioni di questa finestra di dialogo, contattare l'amministratore di sistema prima di procedere con altre operazioni.
- Facendo clic su Avanzate è possibile impostare ulteriori opzioni per il server IMAP, ad esempio:
-
il percorso della directory del server IMAP
-
la visualizzazione di tutte le cartelle o solo delle cartelle sottoscritte
- il supporto per le sottocartelle
-
gli spazi nome pubblici (condivisi) e personali per la directory
- Per uscire dalla finestra 'Impostazioni server', fare clic due volte su OK.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Configurazione del server dei gruppi di discussione
Per visualizzare o modificare le proprietà del server dei gruppi di discussione:
- Nella finestra Posta, scegliere 'Impostazioni account di posta/news' dal menu Modifica.
- Individuare l'account desiderato, quindi fare clic sulla categoria Server per aprire la finestra 'Impostazioni server'.
- Nome server, Nome utente, Porta: le impostazioni di questi campi sono tratte dai valori inseriti nella procedura per la creazione guidata dei nuovi account. Se necessario, è possibile modificare la porta.
- Usa connessione di sicurezza (SSL): Selezionare questa opzione se il server è configurato per ricevere ed inviare messaggi cifrati. In caso di dubbi, contattare l'amministratore del server di posta o il provider.
- Selezionare l'opzione 'Controlla i nuovi messaggi ogni __ minuti' e specificare i minuti che devono trascorrere tra un controllo e l'altro. Se questa opzione non viene selezionata, i nuovi messaggi dei gruppi di discussione vengono controllati solo facendo clic su Ricevi.
- Richiedi conferma prima di scaricare più di ___ messaggi: Questa impostazione pone un limite al numero dei messaggi da scaricare in una volta, in modo da limitare l'occupazione dello spazio sul disco e i tempi di recupero.
- Mostra i nomi dei gruppi di discussione nella finestra della posta come: Scegliere il formato in cui si preferisce visualizzare i nomi dei gruppi di discussione nella finestra della cartella: completo o abbreviato. Per limitare l'occupazione dello schermo è preferibile scegliere la visualizzazione dei nomi abbreviati (ad esempio se si utilizza un computer portatile).
- Fare clic su OK.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Impostazione delle preferenze per copie e cartelle
Per impostare le preferenze per la memorizzazione dei messaggi e l'invio di copie automatiche:
- Nella finestra Posta, aprire il menu Modifica e scegliere 'Impostazioni account di posta/news'. Individuare l'account desiderato, quindi selezionare la categoria 'Copie e cartelle'. Viene aperta la finestra di dialogo 'Impostazioni copie e cartelle'.
- Scegliere dove memorizzare le copie dei messaggi di posta in uscita e dei gruppi di discussione. Se non si desidera utilizzare la cartella predefinita per i messaggi inviati, fare clic su 'Scegli cartella' per specificare la posizione della cartella.
- Scegliere se si desidera inviare una copia per conoscenza (bcc) a se stessi o ad un altro destinatario, quindi immettere l'indirizzo.
-
Se non si desidera utilizzare le cartelle predefinite per le bozze e i modelli dei messaggi, fare clic su 'Conserva bozze in' o su 'Conserva modelli in' per specificare la posizione delle cartelle desiderate.
-
Fare clic su OK per confermare le modifiche.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Impostazione delle preferenze per il server di invio SMTP
Anche se si utilizzano più account di posta o per le news, in genere è sufficiente specificare un solo server di invio (SMTP) per la gestione della posta in uscita. Per visualizzare o modificare le proprietà del server SMTP:
-
Nella finestra Posta, scegliere 'Impostazioni account di posta/news' dal menu Modifica. Individuare l'account desiderato, quindi selezionare la categoria 'Server di invio (SMTP)'.
- Nome server: Viene usato il nome specificato nella procedura di creazione guidata dell'account, ma è possibile modificarla.
- Usa sempre nome e password: Questa opzione introduce un livello maggiore di sicurezza poiché richiede sempre la password prima del nome utente.
- Usa connessione di sicurezza (SSL): Selezionare questa opzione se il server è configurato per ricevere ed inviare messaggi cifrati, quindi fare clic su "Sempre". In caso di dubbio, selezionare "Se disponibile".
- Per configurare altri server SMTP, fare clic su Avanzate. Ricordare che l'uso di più server SMTP può causare errori nell'invio dei messaggi.
- Fare clic su OK per confermare le modifiche.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Uso di Instant Messenger con la Posta di Netscape
Se si utilizza Instant Messenger (IM), l'applicazione Posta di Netscape permette di corrispondere velocemente con amici e colleghi mentre si gestiscono i messaggi. Ad esempio, è possibile trasferire i nomi della lista amici nella propria rubrica, oppure inviare ai colleghi connessi un messaggio istantaneo da qualunque finestra di composizione.
Connettendosi a Instant Messenger, è possibile determinare se il mittente o il destinatario di un messaggio è in linea. Se sulla busta del messaggio compare l'icona di presenza di IM
, è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della persona e selezionare 'Invia messaggio istantaneo' per iniziare una sessione interattiva.
Per connettersi a Instant Messenger, scegliere Instant Messenger dal menu Attività, oppure fare clic sull'icona di IM
nella barra delle attività.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Lettura dei messaggi
Notifica di nuovi messaggi
Se viene impostato il controllo dei messaggi ad intervalli di tempo stabiliti, la Posta di Netscape scarica automaticamente i nuovi messaggi nella casella postale dell'utente. Quando il server di posta riceve nuovi messaggi, l'icona Posta della barra delle attività visualizza una freccia verde:
Per impostare il controllo automatico dei nuovi messaggi:
-
Nella finestra Posta, scegliere 'Impostazioni account di posta/news' dal menu Modifica.
- Se si utilizzano più account, individuare quello desiderato e fare clic sulla categoria Server.
-
Nella finestra 'Impostazioni server', selezionare l'opzione 'Controlla i nuovi messaggi ogni' e specificare i minuti che devono trascorrere tra un controllo e l'altro. Se questa opzione non viene selezionata, i nuovi messaggi dell'account corrente vengono controllati solo facendo clic su Ricevi o sull'icona Posta nella barra delle attività.
Indipendentemente da questa impostazione, è sempre possibile controllare e scaricare i messaggi manualmente. Per ricevere nuovi messaggi per l'account corrente, usare una delle seguenti procedure:
-
Fare clic su Ricevi nella barra degli strumenti della finestra Posta.
-
Scegliere 'Ricevi nuovi messaggi' dal menu File della finestra Posta.
-
Fare clic sull'icona Posta nella barra delle attività
.
Nota: La prima volta che si ricevono messaggi per un account, viene richiesto di inserire la password; a questo punto è possibile scegliere di memorizzarla nella Gestione password. La Gestione password permette di salvare tutti i nomi utente e le password utilizzate sul computer in un file difficile da decifrare. Per maggiori informazioni sulla Gestione password, vedere Privacy e sicurezza. Per informazioni sulla protezione dei nomi utente e delle password con una tecnologia di cifratura, vedere la sezione "Cifratura di informazioni riservate" sotto Privacy e sicurezza.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Visualizzare la finestra della posta
È possibile personalizzare la modalità di visualizzazione della finestra della Posta (la finestra che viene aperta scegliendo Posta dal menu Attività). Dalla finestra Posta:
- Scegliere 'Barre degli strumenti' dal menu Visualizza per impostare la visualizzazione della barra della posta o della barra delle attività.
- Per nascondere la barra personale, aprire il menu Visualizza e deselezionare 'Barra personale'.
- Espandendo e comprimendo le aree della finestra è possibile visualizzare due o tre sezioni. Scegliere una visualizzazione predefinita nelle preferenze per la posta e i gruppi di discussione.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Ordinamento e disposizione dei messaggi per argomento
Per ordinare i messaggi per oggetto, mittente, data o priorità:
-
Fare clic sull'etichetta appropriata (titolo della colonna) nella finestra in cui sono elencati i messaggi. Oppure, aprire il menu Visualizza, scegliere Ordina e selezionare il tipo di ordinamento da applicare.
Per raggruppare i messaggi per argomento:
-
Fare clic sul pulsante dell'argomento
, situato a sinistra delle colonne Oggetto, Mittente e Data.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Salvataggio e stampa dei messaggi
Per salvare un messaggio come file di testo o HTML:
-
Nella finestra Posta, selezionare il messaggio. Aprire il menu File e scegliere 'Salva come'.
È anche possibile salvare un messaggio come modello o come bozza.
Per stampare un messaggio visualizzato:
-
Fare clic su Stampa. Per eseguire l'operazione da una finestra di composizione, aprire il menu File e scegliere Stampa.
Per impostare il layout di stampa:
-
Scegliere 'Imposta pagina' dal menu File.
Per visualizzare l'anteprima della pagina:
-
Scegliere 'Anteprima di stampa' dal menu File.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Invio dei messaggi
Composizione dei messaggi di posta e dei gruppi di discussione
Per aprire una finestra di composizione per indirizzare, comporre ed inviare un nuovo messaggio o una risposta:
-
In qualsiasi finestra di Netscape, aprire il menu File e scegliere Nuovo, quindi Messaggio.
- Nella finestra Posta, scegliere Nuovo.
-
Con il messaggio visualizzato, fare clic su Rispondi, Inoltra o Rispondi a tutti nella barra degli strumenti.
-
Dalla finestra Rubrica, selezionare un indirizzo e fare clic su Nuovo.
Suggerimento: Usando il comando 'Impostazioni account di posta/news' del menu Modifica, è possibile specificare l'utilizzo dell'editor HTML per la composizione dei messaggi. Nella finestra di dialogo 'Impostazioni account', selezionare l'account e scegliere 'Componi messaggi con editor HTML' per usare l'editor di testo HTML per tutti i messaggi. Per usare occasionalmente l'editor di testo normale, premere il tasto Shift e scegliere Ricevi o Rispondi.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Uso della finestra di composizione dei messaggi
La finestra di composizione permette di indirizzare, comporre e inviare messaggi di e-mail o messaggi relativi ai gruppi di discussione. Per prima cosa, specificare se si desidera comporre i messaggi in testo normale o in formato HTML usando la sezione Impostazione account delle preferenze (scegliere 'Impostazioni account di posta/news' dal menu Modifica).
La finestra per la composizione dei messaggi comprende i seguenti elementi:
-
Barra degli strumenti. È possibile fare clic sui pulsanti seguenti:
-
Invia: Consente di inviare un messaggio completo.
-
Indirizzo: Ricerca i nomi nelle rubriche dell'utente.
-
Allega: Consente di allegare un file o una pagina Web a un messaggio.
-
Cita: Consente di includere il testo del messaggio al quale si sta rispondendo.
-
Ortografia: Esegue il controllo ortografico sul testo del messaggio.
-
Salva: Consente di salvare il messaggio come bozza, modello o file.
-
Area allegati: Quando si allega un file a un messaggio, il file viene visualizzato in un'apposita sezione sulla destra dell'area dell'indirizzo.
Se si è scelto di comporre i messaggi con l'editor HTML, viene visualizzata una barra aggiuntiva con gli stessi pulsanti di formattazione disponibili in Netscape Composer.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Indirizzamento di un messaggio
Per indirizzare un messaggio di posta elettronica:
-
Digitare un nome nel campo dell'indirizzo.
Se è stata attivata l'opzione di completamento automatico dell'indirizzo, è sufficiente digitare le prime lettere del nome del destinatario e attendere che l'indirizzo venga completato automaticamente. In alternativa, è possibile digitare una parte del nome e premere Invio per completare l'indirizzo.
-
Se vengono individuati più indirizzi, premere Invio, selezionare l'indirizzo desiderato e fare clic su OK.
Nota: Per inserire più indirizzi nello stesso campo, separarli con una virgola. Non utilizzare le virgole per separare nome e cognome.
-
Se si desidera che il messaggio venga inviato da un account differente, fare clic su "Da" per selezionare l'account desiderato.
-
Se necessario, fare clic su "A" per scegliere un diverso tipo di destinatario:
A |
Destinatari principali del messaggio. |
CC |
Copia per conoscenza per destinatari secondari. |
Bcc |
Copia per conoscenza nascosta per destinatari secondari non identificabili dagli altri destinatari inclusi nell'elenco Cc. |
Rispondi a |
Usare questa opzione se si desidera che i destinatari rispondano al messaggio usando un indirizzo di e-mail differente da quello usato per l'invio. |
Gruppo di discussione |
Invio di messaggi ad un gruppo di discussione. |
Replica a |
Permette di reindirizzare i messaggi ad un gruppo di discussione in modo che le risposte successive siano inviate direttamente al nuovo gruppo anziché a quello specificato precedentemente. |
Suggerimento: Per indirizzare velocemente un messaggio, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'indirizzo di e-mail di un messaggio ricevuto e selezionare 'Invia messaggio a'.
Modifica dell'account di provenienza dei messaggi
Se un utente utilizza più account di posta, quello elencato nel campo Da corrisponde all'account (o al server) selezionato nel momento in cui si è scelto di creare un nuovo messaggio. Tuttavia, durante la composizione è possibile cambiare l'account di provenienza del messaggio. Fare clic sul campo Da per visualizzare l'elenco degli account e selezionare quello desiderato. Una copia del messaggio viene salvata nella cartella dei messaggi inviati.
Nota: Se si sceglie un account a cui attualmente non si è connessi, viene richiesto di eseguire il login in quell'account.
Completamento automatico dell'indirizzo
Utilizzando la funzione di completamento automatico, è possibile specificare il destinatario di un messaggio nella finestra di composizione senza dover ricercare i nomi o digitarli per intero. Il programma di Posta controlla automaticamente le rubriche dell'utente e, quando trova un'unica corrispondenza, completa il nome del destinatario. Se vengono rilevate più corrispondenze, per evitare errori vengono visualizzate tutte le scelte possibili insieme ad ulteriori informazioni. La funzione di completamento automatico dell'indirizzo è normalmente abilitata.
Se non si desidera utilizzare l'indirizzo proposto automaticamente, è sufficiente premere Backspace o Delete per eliminarlo e inserire l'indirizzo corretto.
Per disabilitare il completamento automatico dell'indirizzo:
-
Dal menu Modifica, scegliere Preferenze.
- Selezionare Rubrica dalle preferenze per la posta e i gruppi di discussione.
- Rimuovere il segno di spunta accanto a 'Abilita completamento automatico degli indirizzi'.
- Fare clic su OK.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Selezione delle opzioni per l'invio dei messaggi
Durante la composizione di un messaggio, è possibile selezionare le seguenti opzioni di invio dal menu Opzioni:
Seleziona indirizzi
Permette di scegliere l'indirizzo di e-mail del destinatario dalle rubriche dell'utente. Selezionare l'indirizzo desiderato, quindi fare clic su A:, Cc: o Bcc: per indirizzare il messaggio.
Controllo ortografico
Esegue il controllo ortografico sul testo del messaggio.
Ridisponi
Se si sta componendo un messaggio con l'editor di testo normale, questa opzione permette di ridisporre le righe del testo citato in base alle dimensioni della finestra di composizione. Questo comando ridispone il testo selezionato in base alla larghezza della finestra o, se non è selezionata una parte di testo specifica, ridispone l'intero testo citato. Si tratta di un comando particolarmente utile per le risposte in cui viene citato un messaggio originale contenente righe molto lunghe.
Usando il comando 'Impostazioni account di posta/news' del menu Modifica, è possibile specificare l'utilizzo dell'editor di testo normale per la composizione dei messaggi. Nella finestra di dialogo 'Impostazioni account', selezionare l'account e deselezionare 'Componi messaggi con editor HTML' per usare l'editor di testo normale per tutti i messaggi. Per usare solo occasionalmente l'editor di testo normale, premere il tasto Shift e scegliere Ricevi o Rispondi.
Formato
Consente di inviare il messaggio in formato testo o HTML (formattato), oppure in entrambi i formati. Se non si è certi che il destinatario possa visualizzare un messaggio HTML, è possibile scegliere "Automatico", in modo che venga richiesto volta per volta il formato da utilizzare. Il formato selezionato in questo punto prevale su quello specificato con il comando Preferenze del menu Modifica.
Priorità
Consente di scegliere un'etichetta o un contrassegno per specificare il tipo di priorità del messaggio: minima, bassa, normale, alta o massima.
Archivia messaggio inviato
Questa opzione permette di archiviare una copia aggiuntiva del messaggio inviato in una cartella differente da quella predefinita. Selezionare quindi la cartella desiderata.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Risposta ad un messaggio
Per rispondere a un messaggio di e-mail:
-
Fare clic su Rispondi per rispondere solo al mittente.
-
Fare clic su 'Rispondi a tutti' per rispondere a tutti i destinatari del messaggio.
Per includere il testo di un messaggio al quale si sta rispondendo:
-
Fare clic su Cita nella finestra di composizione.
Per includere il messaggio originale in tutti i messaggi di risposta:
-
Scegliere Preferenze nel menu Modifica, quindi selezionare Composizione messaggi nella categoria 'Posta e gruppi di discussione'.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Inoltro di un messaggio
Quando si inoltra un messaggio, è possibile specificare la modalità di inserimento del nuovo testo rispetto a quello originale: incorporato (nel testo del messaggio), oppure in forma di allegato (impostazione predefinita).
Per inoltrare un messaggio:
-
Selezionare il messaggio e fare clic su Inoltra.
-
Digitare il nome o l'indirizzo di e-mail del destinatario.
-
Fare clic su Invia.
Per impostare i valori predefiniti per l'inoltro dei messaggi:
- Scegliere Preferenze nel menu Modifica, quindi selezionare Composizione messaggi nella categoria 'Posta e gruppi di discussione'.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Salvataggio di una bozza
Per salvare un messaggio di posta elettronica come bozza, in modo da poterlo completare in un momento successivo:
-
Nella finestra di composizione, fare clic su Salva, oppure aprire il menu File e scegliere 'Salva come bozza'. Il messaggio viene salvato nella cartella delle bozze.
Per recuperare la bozza di un messaggio:
-
Aprire la cartella delle bozze nella finestra Posta, quindi fare doppio clic sul messaggio desiderato. Oppure, selezionare il messaggio e scegliere 'Modifica messaggio come nuovo' dal menu Messaggio.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Creazione e utilizzo dei modelli
I modelli facilitano la formattazione dei messaggi inviati regolarmente, ad esempio i rapporti settimanali sullo stato di avanzamento. È possibile salvare un messaggio come modello in tutte le finestre in cui è visualizzato, compresa la finestra di composizione.
Per salvare un messaggio come modello:
-
Con il messaggio visualizzato: aprire il menu File, scegliere 'Salva come' e quindi Modello. Il file del modello viene memorizzato nella cartella designata.
Per modificare o utilizzare un modello:
-
Nella finestra della Posta, selezionare la cartella Modelli.
-
Fare doppio clic sul messaggio che si desidera modificare.
- Modificare il messaggio, quindi salvarlo o inviarlo.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Creazione di messaggi HTML
Uso di HTML nei messaggi
L'applicazione Posta di Netscape permette di comporre i messaggi di e-mail e i messaggi per i gruppi di discussione usando l'editor HTML oppure l'editor di testo normale per ogni account dell'utente. Inoltre, è possibile scegliere se i destinatari debbano essere associati in modo predefinito alla ricezione in formato HTML o in formato testo normale, e la modalità di gestione dei messaggi qualora non si sappia se il destinatario possa ricevere messaggi in formato HTML.
Per specificare l'uso dell'editor HTML come strumento predefinito per la composizione dei messaggi:
-
Scegliere l'account di posta o l'account dei gruppi di discussione che si desidera utilizzare.
-
Aprire il menu Modifica e scegliere 'Impostazioni account di posta/news'.
-
Selezionare "Componi i messaggi con editor HTML". Nella finestra di composizione viene visualizzata la barra con gli strumenti di formattazione HTML. Per usare un normale editor di testo con questo account, lasciare questa opzione deselezionata.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Selezione delle opzioni per l'invio dei messaggi HTML
È possibile scegliere il metodo predefinito da utilizzare per l'invio dei messaggi HTML quando non si è certi che il programma di e-mail del destinatario possa gestire la posta formattata:
-
Aprire il menu Modifica e scegliere Preferenze.
-
Selezionare Formattazione nella categoria 'Posta e gruppi di discussione'.
Nota: Questa preferenza si applica solo ai messaggi di e-mail, non ai messaggi dei gruppi di discussione.
-
Selezionare l'opzione desiderata, quindi fare clic su OK.
Se durante la composizione di un messaggio ci si accorge che uno o più destinatari non sono in grado di ricevere posta in formato HTML, è possibile convertire il messaggio in un formato differente facendo clic su Invia:
- Nella finestra di composizione, aprire il menu Opzioni e scegliere Formato.
- Selezionare il formato da utilizzare per l'invio del messaggio:
- Automatico (il programma di Posta sceglie il formato più appropriato)
- Solo testo normale (alcuni tipi di formattazione, ad esempio il grassetto, non verranno preservati)
- Solo testo formattato (HTML) (alcuni programmi di e-mail possono avere difficoltà a visualizzare il messaggio)
- Testo normale e formattato (HTML) (questa opzione richiede più spazio sul disco)
- Terminata la composizione del messaggio, fare clic su Invia.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Scelta dei destinatari per i messaggi HTML
Per velocizzare le operazioni, è possibile indicare se le persone incluse nelle rubriche preferiscano ricevere i messaggi in formato HTML o in formato testo normale.
-
Aprire la finestra della rubrica e selezionare la scheda personale di un utente.
-
Fare clic su Modifica per visualizzare la finestra di dialogo 'Scheda rubrica'.
-
Nella scheda Nome, se necessario, deselezionare "Invia messaggi in formato testo (non HTML)". Per inviare a questo destinatario solo messaggi in testo normale, lasciare questa casella selezionata.
-
Fare clic su OK.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Visualizzazione dei sorgenti per i messaggi HTML
Per visualizzare velocemente il codice HTML e gli altri codici inclusi nel messaggio ricevuto:
-
Aprire il messaggio e scegliere 'Sorgente pagina' dal menu Visualizza.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Uso della finestra di dialogo Domanda su posta HTML
La finestra di dialogo 'Domanda su posta HTML' viene visualizzata quando si invia un messaggio a un utente che non desidera ricevere messaggi HTML, o quando l'applicazione di Posta non è in grado di stabilire se il destinatario possa visualizzare tali messaggi. In tal caso, inviare un messaggio in formato testo.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Uso degli allegati
Allegare un file o una pagina Web
Per allegare un file a un messaggio di posta elettronica in uscita:
-
Nella finestra di composizione dei messaggi, fare clic su Allega, oppure scegliere 'Allega file' dal menu File.
-
Selezionare il file che si desidera allegare e fare clic su Apri. Il file viene visualizzato nell'area degli allegati.
Per allegare una pagina Web a un messaggio di posta elettronica in uscita:
-
Nella finestra di composizione, scegliere 'Allega pagina Web' dal menu File.
-
Nella finestra di dialogo visualizzata, inserire l'URL della pagina e fare clic su OK. L'icona e il titolo della pagina Web allegata vengono visualizzati nell'area degli allegati.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Visualizzazione e apertura degli allegati
Quando gli allegati di un messaggio vengono considerati come file nativi (come nel caso dei file grafici o dei file HTML), essi appaiono incorporati nel testo del messaggio. Per i file in altri formati, è possibile aprirli e visualizzarli, oppure salvarli in un file locale.
Per aprire un allegato:
-
Fare clic sull'icona a forma di graffetta
nella busta del messaggio.
- Se il messaggio contiene più allegati, scegliere quello desiderato dal menu a scomparsa.
- Viene chiesto se si desidera aprire l'allegato oppure salvarlo.
- Selezionare Apri e fare clic su OK.
Per aprire l'allegato, è necessario che sul computer sia disponibile il programma appropriato per il formato del file.
Nota: Se si utilizza un server di posta IMAP, gli allegati rimangono sul server finché non vengono scaricati o aperti esplicitamente.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Salvataggio degli allegati
Per salvare un allegato in un messaggio di e-mail:
-
Fare clic sull'icona a forma di graffetta
nella busta del messaggio.
- Se il messaggio contiene più allegati, scegliere quello desiderato dal menu a scomparsa. (Per salvare tutti gli allegati, scegliere 'Salva tutto'.)
- Viene chiesto se si desidera aprire l'allegato oppure salvarlo.
- Selezionare 'Salva su disco' e fare clic su OK.
- Nella finestra di dialogo 'Salva allegato', assegnare un nome e una posizione all'allegato.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Eliminazione dei messaggi
Eliminazione dei messaggi
Le modalità di rimozione dei messaggi dipendono dal tipo di server di posta utilizzato: IMAP o POP3. I messaggi POP3 eliminati vengono spostati automaticamente nella cartella Cestino. Se si utilizza un server IMAP è possibile impostare diverse opzioni per l'eliminazione dei messaggi.
Per eliminare i messaggi IMAP dalla casella postale o da altre cartelle:
-
Nell'elenco dei messaggi, selezionare i messaggi che si desidera rimuovere e fare clic su Elimina. I messaggi da eliminare vengono contrassegnati.
-
Per eliminare definitivamente i messaggi, aprire il menu File e scegliere 'Comprimi questa cartella'.
Per impostare le preferenze per l'eliminazione dei messaggi IMAP:
-
Scegliere 'Impostazioni account di posta/news' dal menu Modifica, individuare l'account desiderato e scegliere l'opzione Server sotto il nome dell'account.
-
Selezionare le opzioni desiderate, quindi fare clic su OK.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Inserimento e rimozione dei messaggi dal cestino
Se si utilizza un server POP3 per recapitare la posta, o se è stato configurato il protocollo IMAP per l'uso della cartella Cestino, per eliminare i messaggi dalla casella postale o da altre cartelle procedere come segue:
-
Nell'elenco dei messaggi, selezionare quelli che si desidera eliminare.
-
Fare clic su Elimina. I messaggi vengono spostati nella cartella Cestino.
Per ripristinare i messaggi:
-
Fare clic sulla cartella Cestino.
-
Selezionare i messaggi che si desidera ripristinare, quindi spostarli in un'altra cartella.
Per eliminare i messaggi definitivamente:
-
Aprire il menu File e scegliere 'Svuota cestino'.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Uso delle rubriche
Introduzione alle rubriche di Netscape
L'applicazione di Posta di Netscape utilizza due rubriche: la rubrica personale e quella degli indirizzi raccolti. Oltre a queste, ogni utente può creare ulteriori rubriche di propria scelta.
Rubrica personale
La rubrica personale permette di aggiungere nomi specifici o di importarli da altri programmi di e-mail o da versioni precedenti di Netscape. È possibile creare liste di distribuzione, modificare singole voci e creare rubriche aggiuntive. Se si dispone di un account di Netcenter, è possibile sincronizzare le voci con quelle contenute nella rubrica Web.
Indirizzi raccolti
La rubrica 'Indirizzi raccolti' raccoglie gli indirizzi di e-mail contenuti nei messaggi in entrata e in uscita. Per la posta in entrata, vengono memorizzati gli indirizzi di tutti i messaggi che sono stati aperti. Per la posta in uscita, gli indirizzi vengono memorizzati facendo clic su Invia.
Per abilitare la raccolta automatica degli indirizzi:
- Scegliere Preferenze dal menu Modifica, quindi scegliere Rubrica dalla categoria 'Posta e gruppi di discussione'.
- Per iniziare a raccogliere gli indirizzi, selezionare la casella 'Abilita la raccolta degli indirizzi di e-mail'.
- Scegliere se utilizzare questa funzione per i messaggi in entrata, per quelli in uscita o per entrambi.
- Scegliere se limitare la dimensione della rubrica. La dimensione predefinita è di 700 schede. Se si supera il numero massimo di schede, quelle più vecchie vengono rimosse e vengono aggiunte quelle nuove, lasciando invariato il numero totale di schede.
- Fare clic su OK.
Modifica della modalità di visualizzazione della rubrica
Per aprire la finestra della rubrica, scegliere Rubrica dal menu Attività, oppure fare clic sull'icona Rubrica
nella barra delle attività.
È possibile personalizzare la modalità di visualizzazione della finestra e delle schede della rubrica:
-
Aprire il menu Visualizza nella finestra della rubrica e scegliere se visualizzare la barra degli strumenti e/o la barra delle attività.
-
Per specificare il modo di visualizzazione dei nomi nelle schede (nome/cognome, cognome/nome o nome di visualizzazione), aprire il menu Visualizza, scegliere 'Mostra nome come' e selezionare un'opzione.
-
Per ordinare i nomi delle schede, aprire il menu Visualizza, scegliere Ordina e selezionare un'opzione di ordinamento.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Inserimento di un nome nella rubrica
Per aggiungere nuovi nomi alle rubriche si possono utilizzare i metodi seguenti:
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un nome nel campo Da di un messaggio aperto, quindi selezionare "Aggiungi indirizzo alla rubrica" dal menu a scomparsa per aggiungere quel nome alla rubrica personale.
-
Per creare una nuova scheda nella rubrica, fare clic su 'Nuova scheda' nella finestra della rubrica.
- Sincronizzare le voci con la rubrica Web di Netscape (è necessario disporre di un account di Netcenter).
-
Aprendo un messaggio, l'indirizzo del mittente viene aggiunto automaticamente alla rubrica degli indirizzi raccolti.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Creazione di una nuova rubrica
L'applicazione Posta di Netscape fornisce una rubrica personale predefinita, ma è possibile crearne una personalizzata.
Per creare una nuova rubrica:
-
Fare clic sull'icona Rubrica nella barra delle attività, oppure scegliere Rubrica dal menu Attività.
-
Nella finestra Rubrica, aprire il menu File, scegliere Nuovo e quindi scegliere Rubrica.
-
Digitare il nome della nuova rubrica e fare clic su OK.
Creazione di una nuova scheda per la rubrica
Nelle schede della rubrica vengono registrati i nomi, gli indirizzi postali e di posta elettronica, i numeri telefonici e altre informazioni sugli utenti, ad esempio le preferenze del destinatario riguardo al ricevimento di messaggi in formato testo o HTML.
Per creare una scheda individuale:
-
Fare clic sull'icona Rubrica
nella barra delle attività, oppure scegliere Rubrica dal menu Attività.
-
Nella finestra Rubrica, fare clic su 'Nuova scheda'. Se si utilizzano più rubriche, selezionare quella a cui si desidera aggiungere una scheda.
-
Ogni finestra di dialogo 'Nuova scheda' presenta quattro schede:
- Scheda Nome: Inserire le seguenti informazioni:
- Il nome di visualizzazione (il nome che appare nel campo 'A:' della finestra di composizione)
- Il soprannome (un diminutivo o un alias del nome reale)
-
Le preferenze del destinatario riguardo alla ricezione di posta elettronica in formato testo o HTML (nel caso in cui si desideri comporre i messaggi in formato HTML)
- Scheda Indirizzo: Inserire ulteriori informazioni come l'indirizzo postale, il numero telefonico e l'URL.
-
Scheda Instant Messenger: Inserire lo pseudonimo della persona e scegliere un gruppo della lista amici. Nota: Per inserire informazioni in questa scheda è necessario essere connessi a Instant Messenger.
- Scheda Altro: Inserire le altre informazioni desiderate.
Per modificare una singola scheda:
-
Selezionare la scheda nella finestra con l'elenco degli indirizzi e fare clic su Modifica.
Suggerimento: Per aggiungere velocemente una voce alla rubrica, fare clic con il pulsante destro del mouse su un indirizzo di e-mail di un messaggio ricevuto e selezionare 'Aggiungi indirizzo alla rubrica' dal menu a scomparsa. Viene aperta la finestra di dialogo 'Nuova scheda', dove è possibile inserire ulteriori informazioni.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Creazione di una lista di distribuzione
Se si inviano regolarmente messaggi a un certo gruppo di destinatari, è possibile velocizzare l'operazione creando una lista di distribuzione che contenga i nomi delle persone desiderate.
Per creare una lista di distribuzione ed inserirla nella rubrica:
-
Nella finestra Rubrica, scegliere la rubrica desiderata e fare clic su 'Nuova lista'.
-
Nella finestra di dialogo 'Lista di distribuzione', immettere le seguenti informazioni:
- Fare clic sull'elenco "Aggiungi a:" per scegliere la rubrica in cui memorizzare la lista.
-
Nome lista: Inserendo il nome di una lista nel campo 'A' di un messaggio, quest'ultimo verrà ricevuto da tutte le persone incluse in quella lista.
-
Soprannome lista: Alias (o abbreviazione) del nome della lista.
-
Descrizione: Viene visualizzata dopo il nome, sulla riga dell'indirizzo della finestra di composizione.
-
Trascinare le voci dalla finestra Rubrica nella lista, oppure digitare gli indirizzi.
-
Fare clic su OK.
Per rimuovere un membro dalla lista:
-
Selezionare la voce corrispondente al membro che si desidera eliminare e fare clic su Rimuovi.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Ricerca in una rubrica
Per ricercare nomi ed indirizzi in una rubrica personale:
-
Nella finestra di composizione dei messaggi, fare clic su Indirizzo, oppure scegliere 'Seleziona indirizzo' dal menu Opzioni.
-
Selezionare la rubrica in cui si desidera eseguire la ricerca.
-
Digitare il nome della persona che si desidera cercare. Se si rileva una corrispondenza, il nome della persona viene selezionato nella finestra inferiore destra.
-
Fare clic su 'A:' (o su uno dei pulsanti associati ai tipi di destinatari per aggiungere la persona all'elenco dei destinatari). Terminata la ricerca dei nomi, fare clic su OK per continuare a comporre il messaggio.
-
I nomi selezionati vengono elencati nel campo degli indirizzi della finestra di composizione dei messaggi.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Importazione delle rubriche e dei messaggi di posta elettronica
Nella rubrica personale, è possibile inserire i dati di una rubrica appartenente a una versione precedente di Netscape o a un altro programma di posta elettronica. Quando si importa un'altra rubrica in quella corrente, le voci esistenti non vengono sovrascritte.
È anche possibile importare rubriche e messaggi di e-mail da Eudora, Outlook e Outlook Express. Si possono importare le rubriche formattate come segue: file .ldif o file in formato testo separati da tabulazioni o virgole.
Per importare messaggi o rubriche:
-
Dal menu File, scegliere Importa.
-
Per importare cartelle di posta e file di rubriche, attenersi alle istruzioni visualizzate.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Esportazione di una rubrica
Per esportare una rubrica:
-
Fare clic sull'icona Rubrica
nella barra delle attività, oppure scegliere Rubrica dal menu Attività.
-
Se si dispone di più rubriche, selezionare quella desiderata.
-
Dal menu File, scegliere Esporta.
-
Inserire un nome per il file della rubrica e quindi scegliere il tipo di file: ldif o separato da tabulazioni.
-
Fare clic su Salva.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Sincronizzazione delle voci con la rubrica di Netscape WebMail
Se si dispone di un account Netcenter, è possibile velocizzare le operazioni di gestione della posta elettronica sincronizzando le voci della rubrica di Netscape WebMail con quelle della rubrica personale di Netscape. In questo modo, ogni volta che si aggiunge, si modifica o si elimina una voce da una delle rubriche, l'altra viene aggiornata in modo che i due contenuti corrispondano.
Per sincronizzare una rubrica:
- Nella finestra Rubrica, fare clic sul pulsante Sincronizza nella barra degli strumenti o scegliere 'Sincronizza rubrica di Netscape' dal menu File.
- Se non si è connessi al proprio account di Netcenter, viene chiesto di inserire il nome utente e la password.
- Fare clic su OK per iniziare la sincronizzazione.
È possibile continuare a sincronizzare le rubriche per l'intera sessione di Posta (senza bisogno di connettersi nuovamente). È sufficiente fare clic su Sincronizza o scegliere 'Sincronizza rubrica di Netscape' dal menu File.
Nota: Se non si dispone di un account di Netcenter, è possibile richiederne uno accedendo a http://www.netscape.com.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Organizzazione dei messaggi
Creazione di una cartella
Per creare una cartella di messaggi:
-
Aprire il menu File, scegliere Nuovo e quindi Cartella.
- Digitare il nome della cartella.
-
Fare clic sul menu a scomparsa per scegliere la posizione della cartella, quindi fare clic su OK.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Ridenominazione di una cartella
Per rinominare una cartella esistente:
-
Selezionare la cartella che si desidera rinominare.
-
Nel menu File, scegliere 'Rinomina cartella'.
-
Digitare il nuovo nome e fare clic su OK.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Archiviazione dei messaggi
Per spostare messaggi da una cartella ad un'altra, usare una delle seguenti procedure:
-
Selezionare il messaggio, fare clic sul pulsante File nella barra degli strumenti, quindi scegliere la cartella di destinazione.
-
Trascinare i messaggi nella cartella desiderata.
Nota: Se un messaggio viene trascinato da una cartella del server IMAP o POP a una cartella locale sul disco rigido, viene spostata solo una copia del messaggio (l'originale rimane sul server).
Per copiare un messaggio da una cartella ad un'altra:
-
Selezionare il messaggio e fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare il menu a scomparsa.
-
Scegliere 'Copia in', quindi selezionare la cartella e l'account di destinazione dal menu a scomparsa.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Creazione di filtri per i messaggi
È possibile creare una serie di filtri per i messaggi sulla base dei criteri desiderati, da utilizzare automaticamente per eseguire determinate operazioni, ad esempio l'archiviazione dei messaggi in cartelle specifiche al loro arrivo.
Per creare un filtro da applicare ai messaggi in arrivo:
-
Nella finestra Posta, scegliere 'Filtri per i messaggi' dal menu Modifica.
- Se si utilizzano più account di posta, selezionare quello a cui si desidera applicare il filtro.
-
Fare clic su Nuovo. Viene aperta la finestra di dialogo 'Regole filtro', in cui è possibile specificare i tipi di messaggi su cui agire e l'azione da eseguire.
- Inserire un nome per il filtro.
- Selezionare l'opzione di "corrispondenza" desiderata: tutte le condizioni (i criteri) selezionate, o almeno una delle condizioni.
- Fare clic sui menu a scomparsa per scegliere un criterio di ricerca (ad esempio, "Oggetto", "Mittente", "contiene", "non contiene"), quindi inserire il testo o la frase da ricercare.
- Per aggiungere criteri, fare clic su Aggiungi; per eliminarli, fare clic su Rimuovi.
- Fare clic sul menu a scomparsa per scegliere l'azione da applicare ai messaggi (ad esempio, 'Sposta nella cartella', Elimina, 'Contrassegna come letto').
- Scegliere la cartella in cui si desidera memorizzare i messaggi.
- Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
- Attivare o disattivare un filtro: Per attivare un filtro, fare clic sul punto situato a destra del nome corrispondente. Una volta selezionato, il punto assume l'aspetto di un rombo. Per disattivare il filtro, fare clic sul rombo.
- Per modificare un filtro: Selezionare il nome del filtro e fare clic su Modifica.
- Per eliminare un filtro: Selezionare il nome del filtro e fare clic su Elimina.
- Per modificare l'ordine di applicazione dei filtri: Nell'elenco dei filtri, fare clic sul nome da spostare e fare clic sulla freccia in su o in giù.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Ricerca nei messaggi
È possibile ricercare velocemente un testo in un singolo messaggio, oppure usare una combinazione di criteri per eseguire una ricerca completa in tutti i messaggi di una determinata cartella, gruppo di discussione o account.
Per cercare un testo in un singolo messaggio:
- Selezionare il messaggio e scegliere Trova dal menu Ricerca. Scegliere 'Trova successivo' per continuare a cercare il testo nel resto del messaggio.
Per individuare messaggi specifici nelle cartelle di posta o nei gruppi di discussione:
-
Nella finestra Posta, scegliere 'Ricerca nei messaggi di posta/news' dal menu Ricerca. Viene visualizzata la finestra di dialogo 'Ricerca nei messaggi'.
-
Ricerca in: Fare clic sul menu popup e scegliere la cartella, il gruppo di discussione o l'account in cui si desidera eseguire la ricerca. Per gli account di posta, fare clic su "Includi sottocartelle" per includere tutte le cartelle dell'account.
-
Ricerca i messaggi che: Selezionare l'opzione di "corrispondenza" desiderata: tutte le condizioni (i criteri) selezionate, o almeno una delle condizioni.
- Usare i menu a scomparsa per scegliere un criterio di ricerca (ad esempio, "Oggetto", "Mittente", "contiene", "non contiene"), quindi inserire il testo o la frase da ricercare.
-
Per aggiungere altri criteri, fare clic su Aggiungi; per eliminarli, fare clic su Rimuovi.
-
Fare clic su Ricerca per iniziare l'operazione, oppure su Ripristina per cancellare i valori inseriti. I risultati della ricerca vengono visualizzati in un elenco. Per aprire un messaggio, farvi doppio clic.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Aggiunta di intestazioni per i messaggi
La finestra di dialogo 'Personalizza intestazioni' consente di aggiungere, rimuovere o modificare intestazioni supportate dall'amministratore del sistema in aggiunta a quelle fornite dall'applicazione Posta per filtrare i messaggi.
Impostazione delle preferenze per la posta e i gruppi di discussione
Preferenze generali per la posta e i gruppi di discussione
Per impostare le preferenze di natura generale, ad esempio riguardo alla disposizione della finestra per la posta e i gruppi di discussione:
- Scegliere Preferenze dal menu Modifica.
- Selezionare la categoria 'Posta e gruppi di discussione'.
Impostazioni generali
-
Scegliere il tipo di disposizione a tre sezioni da utilizzare per la finestra Posta:
-
Richiedi conferma prima di spostare le cartelle nel cestino: Viene chiesto di confermare l'eliminazione di una cartella.
Pagina iniziale posta
La pagina iniziale è quella che appare nella casella postale al primo avvio del programma Posta di Netscape. Tale pagina iniziale predefinita può essere sostituita con una pagina Web differente o con un URL di propria scelta. Per disabilitare la pagina iniziale, deselezionare questa opzione. Per tornare alla pagina originale di Netscape, fare clic su 'Ripristina impostazioni predefinite'.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Preferenze per la visualizzazione dei messaggi
Per impostare le preferenze sul modo di visualizzazione dei messaggi (ad esempio, sullo stile e il colore dei caratteri):
- Scegliere Preferenze dal menu Modifica.
- Selezionare 'Visualizzazione messaggi' dalla categoria 'Posta e gruppi di discussione' delle Preferenze.
Messaggi di testo
- Scegliere il font preferito per la visualizzazione dei messaggi in formato testo: a larghezza fissa o a larghezza variabile.
- La scelta di uno stile per i messaggi di testo citati aiuta a distinguere più facilmente le parti di testo provenienti da altri messaggi (solitamente messaggi inoltrati). Per personalizzare la visualizzazione del testo citato:
-
Fare clic sul menu a scomparsa Stile e scegliere uno stile per il carattere.
-
Fare clic sul menu a scomparsa Dimensione e scegliere una dimensione per il carattere.
-
Per selezionare un colore per il testo, fare clic sul pulsante Colore.
- Adatta il testo alla larghezza della finestra: il testo dei messaggi ricevuti viene disposto in base alla larghezza della finestra di visualizzazione.
- Visualizza faccine come grafici: Quando si riceve un messaggio che contiene delle "faccine" (i simboli di espressione utilizzati per la posta elettronica, chiamati anche "emoticon"), è possibile convertirli automaticamente in grafici, ad esempio:
Questo: |
Viene convertito in: |
:-) |
 |
:) |
 |
:-( |
 |
:( |
 |
;-) |
 |
;-p |
 |
Lingue
Fare clic sull'elenco a discesa per selezionare la codifica del set di caratteri (la lingua) che si desidera utilizzare come impostazione predefinita per i messaggi di posta ricevuti e i messaggi dei gruppi di discussione. Questa impostazione è consigliabile quando si pensa di poter ricevere messaggi in cui il set di caratteri non sia indicato, ad esempio i messaggi di gruppi di discussione internazionali. Per applicare la codifica di caratteri predefinita a tutti i messaggi, fare clic sulla casella "Applica codifica predefinita a tutti i messaggi".
[ Torna all'inizio della sezione ]
Preferenze per la composizione dei messaggi
Per impostare le preferenze riguardanti la creazione dei messaggi (ad esempio, le opzioni di inoltro e il completamento automatico degli indirizzi):
- Scegliere Preferenze dal menu Modifica.
- Selezionare 'Composizione messaggi' dalla categoria 'Posta e gruppi di discussione' delle Preferenze.
Inoltro e risposta ai messaggi
- Specificare in che modo dovrà comparire il testo dei messaggi inoltrati: allegato, citato o incorporato (incluso nel testo del messaggio).
- Scegliere se includere sempre il testo del messaggio originale nelle risposte. Scegliere quindi dove inserire la propria risposta nell'area del messaggio.
Composizione dei messaggi
- Controlla ortografia prima dell'invio: Se questa opzione è selezionata, facendo clic su Invia verrà sempre eseguito il controllo ortografico dei messaggi.
- Se si è soliti utilizzare un set di caratteri a 8 bit (ad esempio, Latin-1o ISO88359-1), si può scegliere di inviare i messaggi con la codifica MIME "quoted printable".
- Testo a capo a __ caratteri: Inserire un valore per il margine da applicare al testo dei messaggi.
- Codifica caratteri: Fare clic sull'elenco per selezionare la codifica del set di caratteri (la lingua) che si desidera utilizzare come impostazione predefinita per l'invio dei messaggi di posta e dei messaggi dei gruppi di discussione.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Preferenze per i messaggi HTML
Se si è soliti comporre i messaggi in formato HTML, è opportuno ricordare che non tutti i destinatari utilizzano programmi di e-mail in grado di gestire correttamente la formattazione HTML. L'applicazione Posta di Netscape permette di specificare come gestire i messaggi indirizzati a questi destinatari: convertiti in formato testo normale, in formato HTML o in entrambi i formati.
Ogni volta che si inserisce una persona o una scheda nella rubrica, è possibile specificare se il destinatario può ricevere i messaggi in formato HTML. Se tuttavia non si dispone di questa informazione, è possibile impostare le preferenze riguardo alla modalità di gestione di questi messaggi:
-
>Dal menu Modifica, scegliere Preferenze. Selezionare quindi 'Formato di invio' nella categoria 'Posta e gruppi di discussione'.
- Scegliere una delle opzioni seguenti:
-
Richiedi istruzioni (verrà richiesto di scegliere un formato)
-
Converti il messaggio in formato testo (alcuni codici di formattazione potranno andare perduti)
- Invia il messaggio in formato HTML (alcuni programmi di e-mail potranno non riuscire a visualizzarlo)
-
Invia il messaggio sia in formato testo che in HTML (il messaggio occuperà più spazio)
È comunque possibile ignorare queste impostazioni per singoli messaggi utilizzando il menu Opzioni della finestra di composizione.
-
Fare clic su OK.
Nota: Queste preferenze si applicano solo ai messaggi di e-mail, non ai messaggi dei gruppi di discussione.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Preferenze per le rubriche
Per impostare le preferenze per le rubriche della Posta di Netscape (ad esempio, la rubrica degli indirizzi raccolti):
- Scegliere Preferenze dal menu Modifica.
- Selezionare Indirizzamento dalle preferenze per la posta e i gruppi di discussione.
Raccolta indirizzi di e-mail
Oltre alla rubrica personale, la Posta di Netscape mette a disposizione una rubrica di indirizzi raccolti in cui è possibile memorizzare automaticamente gli indirizzi di e-mail dei messaggi inviati e/o ricevuti. Per la posta in entrata, vengono memorizzati gli indirizzi di tutti i messaggi aperti. Per la posta in uscita, gli indirizzi vengono memorizzati facendo clic su Invia.
Selezionare la casella per abilitare la raccolta automatica degli indirizzi, quindi scegliere se utilizzare questa funzione per i messaggi in entrata, per quelli in uscita o per entrambi.
Indirizzamento dei messaggi
Utilizzando la funzione di completamento automatico degli indirizzi, è possibile specificare velocemente il destinatario di un messaggio senza dover ricercare i nomi o digitarli per intero. Inserendo alcuni caratteri, il programma di Posta controlla automaticamente le rubriche dell'utente e, quando trova un'unica corrispondenza, completa il nome del destinatario. Se vengono trovate più voci corrispondenti, viene presentato l'elenco delle scelte possibili. Selezionare questa casella per abilitare il completamento automatico degli indirizzi.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Guida introduttiva ai gruppi di discussione
Iscrizione ai gruppi di discussione
Se si dispone di un account su un server di gruppi di discussione, è possibile partecipare o iscriversi a uno o più di questi gruppi. Per iscriversi a uno o più gruppi di discussione su un server:
-
Nella finestra Posta, scegliere Sottoscrivi dal menu File.
- Se necessario, fare clic sul menu a scomparsa Server per scegliere un altro server.
- Fare clic su Sottoscrivi o nella colonna Sottoscrivi accanto al gruppo di discussione di interesse. Viene visualizzato un segno di spunta accanto ad ogni gruppo di discussione a cui si desidera partecipare. Per annullare una selezione, fare clic su 'Ritira sottoscrizione'.
- Fare clic su OK. Nella finestra Posta compare l'elenco dei gruppi di discussione a cui si è iscritti.
Se si utilizza un server IMAP, è anche possibile sottoscrivere le cartelle dei messaggi situate sul server. (La casella postale dell'utente è un tipo di cartella dei messaggi.) Seguire le istruzioni descritte in precedenza, ma selezionare un server di posta dal menu a scomparsa Server.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Lettura dei messaggi dei gruppi di discussione
Quando si apre il server dei gruppi di discussione, viene visualizzato l'elenco di tutti i gruppi a cui si è iscritti. Il server trasferisce le intestazioni dei nuovi messaggi in ciascun gruppo di discussione.
Per leggere i messaggi dei gruppi di discussione:
-
Nella finestra Posta, fare doppio clic sull'icona di un server per visualizzare i relativi gruppi di discussione. Se non è disponibile alcun gruppo di discussione, potrà essere necessario iscriversi a uno.
-
Fare clic su un gruppo di discussione per visualizzarne il contenuto.
-
Fare clic su un messaggio per leggerlo. Fare clic sull'icona a spoletta per visualizzare tutti i messaggi relativi ad un argomento. Fare clic su un'intestazione per visualizzare il messaggio corrispondente. È possibile aprire una discussione su un nuovo argomento o inviare un messaggio di risposta.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Invio dei messaggi ai gruppi di discussione
Per avviare nuovi argomenti (discussioni):
-
Nell'elenco delle iscrizioni, selezionare un gruppo di discussione.
-
Fare clic su Nuovo.
-
Comporre il messaggio e fare clic su Invia per trasmetterlo.
- Fare clic su Ricevi per visualizzare l'invio al gruppo di discussione.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Partecipazione alle discussioni in corso
Per scrivere un messaggio di risposta al gruppo di discussione:
-
Nell'elenco dei messaggi, selezionare quello a cui si desidera rispondere.
-
Fare clic su Rispondi.
-
Comporre il messaggio e fare clic su Invia per trasmetterlo.
Per rispondere individualmente a un utente, senza inviare la risposta all'intero gruppo:
-
Nell'elenco dei messaggi, selezionare quello a cui si desidera rispondere.
-
Fare clic su 'Rispondi a tutti'.
-
Comporre il messaggio e fare clic su Invia per trasmetterlo.
Per redirigere i messaggi in un altro gruppo di discussione:
-
Fare clic su Rispondi e scegliere "Replica a" nel menu a scomparsa Destinatario. Le risposte successive verranno inviate al nuovo gruppo di discussione specificato.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Rimozione di un gruppo di discussione
Per rimuovere un gruppo di discussione dall'elenco:
- Selezionare l'icona del gruppo di discussione e premere Elimina.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Aggiunta di un server dei gruppi di discussione
Se il gruppo di discussione a cui si desidera partecipare si trova su un server differente, è prima necessario configurare l'accesso a quel server.
Per configurare un nuovo server per i gruppi di discussione, aprire il menu File nella finestra Posta, scegliere Nuovo e quindi Account.
-
Nella procedura per la creazione guidata dell'account, indicare che il nuovo account da configurare è relativo a un gruppo di discussione.
Una volta configurato l'accesso al nuovo server, sarà possibile iscriversi ai gruppi di discussione di quel server. Nella finestra Posta, aprire il menu File e scegliere Sottoscrivi.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Last Updated 9/27/00
Copyright © 1994-2000 Netscape Communications Corporation.