Barra personale
Cos'è la barra personale?
La barra personale è una cornice personalizzabile del browser, in cui è possibile conservare gli elementi che si utilizzano più spesso (le notizie e le informazioni meteo, la rubrica o la lista degli amici, le quotazioni di borsa, un'agenda) e molte altre opzioni a scelta dell'utente. Gli elementi della barra personale vengono presentati in forma di schede, che vengono continuamente aggiornate.
In Netscape 6, la barra personale è già configurata in modo da contenere alcune schede, ma può essere modificata dall'utente in base alle proprie preferenze.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Uso della barra personale
Normalmente, la barra personale è aperta sul lato sinistro del browser. Per modificare una scheda:
- Fare clic sul titolo della scheda; ad esempio, fare clic su "Argomenti correlati". Viene aperta la scheda 'Argomenti correlati', che mostra un elenco di pagine Web correlate alla pagina correntemente visualizzata.
Se la barra personale non è visibile, è possibile che sia stata chiusa. Per aprirla: |
 |
- Spostare il puntatore del mouse lungo il bordo sinistro della finestra di Netscape. Al contatto con il "punto di aggancio" per la barra personale, il puntatore assume la forma di una mano, come appare dalla figura.
- Fare clic sul punto di aggancio per aprire la barra personale.
|
[ Torna all'inizio della sezione ]
Aggiunta di schede alla barra personale
Per aggiungere una nuova scheda:
- Fare clic su 'Schede' nella parte superiore della barra personale e selezionare 'Personalizza' dal menu.
- Nella finestra 'Personalizza', selezionare una scheda dall'elenco di sinistra. Per aprire e chiudere le cartelle, fare clic sui triangoli.
- Fare clic su Aggiungi.
- Aggiungere tutte le schede desiderate.
- Al termine, fare clic su OK.
È anche possibile attivare e disattivare velocemente le schede della barra personale.
- Fare clic su 'Schede' nella parte superiore della barra personale.
- Le schede correnti sono elencate nella parte inferiore del menu. Fare clic per aggiungere un simbolo di spunta alle schede da inserire nella barra personale. Per disattivare una scheda, fare clic per rimuovere il simbolo di spunta (la scheda resterà disponibile nel menu).
[ Torna all'inizio della sezione ]
Aggiunta di schede alla barra personale
- Fare clic su 'Schede' nella parte superiore della barra personale e selezionare 'Personalizza' dal menu.
- Selezionare una scheda dall'elenco di destra.
- Fare clic su 'Personalizza scheda'.
- Viene aperta una finestra contenente opzioni e informazioni per la personalizzazione della scheda.
Le istruzioni variano a seconda dell'origine della scheda --- oltre a Netscape, le schede possono provenire da qualunque società, organizzazione o persona che utilizzi Internet.
- Al termine della procedura, chiudere la finestra di personalizzazione.
- Fare clic su OK per terminare.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Riorganizzazione delle schede nella barra personale
- Fare clic su 'Schede' nella parte superiore della barra personale e selezionare 'Personalizza' dal menu.
- Selezionare una scheda dall'elenco di destra.
- Fare clic su Su e Giù per cambiare la posizione della scheda.
- Riordinare le schede nel modo desiderato.
- Fare clic su OK per terminare.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Rimozione di schede dalla barra personale
- Fare clic su 'Schede' nella parte superiore della barra personale e selezionare 'Personalizza' dal menu.
- Selezionare una scheda dall'elenco di destra.
- Fare clic su Rimuovi.
- Rimuovere tutte le schede desiderate.
- Fare clic su OK per terminare.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Apertura, chiusura e ridimensionamento della barra personale
I punti di aggancio permettono di aprire, chiudere e ridimensionare la barra personale: |
 |
Se la barra personale è chiusa, è ugualmente possibile visualizzare il suo punto di aggancio. Spostare il puntatore del mouse lungo il bordo sinistro della finestra di Netscape. Al contatto con il "punto di aggancio" per la barra personale, il puntatore assume la forma di una mano, come appare dalla figura.
- Fare clic sul punto di aggancio per aprire o chiudere la barra personale.
- Per ridimensionare la barra personale, fare clic sul punto di aggancio e trascinarlo.
|
Per rimuovere la barra personale, inclusi i punti di aggancio:
- Aprire il menu Visualizza e deselezionare l'opzione 'Barra laterale'.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Modifica di font, colori e temi
Modifica dei font predefiniti
Normalmente, le pagine Web vengono visualizzate nel font predefinito del browser, o in un font scelto dall'autore della pagina.
Per cambiare i font predefiniti:
- Aprire il menu Modifica e scegliere Preferenze.
- Aprire la categoria Aspetto e scegliere Caratteri.
- Dal menu Caratteri, scegliere un set di caratteri. Ad esempio, per impostare i font predefiniti per il set di caratteri Occidentale (romano), scegliere 'Occidentale'.
- Selezionare un carattere a larghezza variabile e una dimensione. La maggior parte dei testi utilizza un font a larghezza variabile. È possibile selezionare sia un font con grazie che uno senza grazie.
- Specificare se il font predefinito debba essere con o senza grazie.
- Selezionare un carattere a larghezza fissa e una dimensione. Alcuni tipi di testo, ad esempio le equazioni o le formule, vengono visualizzati in font a larghezza fissa.
Molti autori di pagine Web scelgono direttamente il tipo di carattere e la dimensione per il testo. Per modificare le impostazioni dell'autore, selezionare 'Usa i caratteri definiti dall'utente, ignorando quelli della pagina Web'.
Per regolare la leggibilità dei font, inserire un valore per la risoluzione predefinita nel campo 'Risoluzione dello schermo'. La risoluzione standard è di 96 dpi (punti per pollice), ma è possibile scegliere un valore più elevato.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Modifica dei colori predefiniti
Normalmente, i colori dello sfondo e del testo delle pagine Web vengono determinati dalle impostazioni predefinite del browser, oppure dagli autori delle pagine.
Per cambiare i colori predefiniti:
- Aprire il menu Modifica e scegliere Preferenze.
- Aprire la categoria Aspetto e scegliere Colori.
- Fare clic sui blocchetti colorati vicino a "Testo", "Sfondo", "Link non visitati" e "Link visitati". Scegliere un colore per ogni elemento. È anche possibile specificare se i link devono essere sottolineati.
In genere, gli autori delle pagine Web scelgono un insieme di colori specifici. Per modificare le impostazioni dell'autore, selezionare 'Usa i colori predefiniti dall'utente, ignorando quelli della pagina'.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Modifica del tema
I temi permettono di cambiare l'aspetto di Netscape 6.
- Aprire il menu Modifica e scegliere Preferenze.
- Aprire la categoria Aspetto e scegliere Temi.
- Fare clic per selezionare il tema da utilizzare.
- Per adottare il tema selezionato, fare clic sul pulsante Applica e quindi su OK.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Barre degli strumenti
Barra di navigazione
La barra di navigazione, illustrata in questa figura, permette di spostarsi sul Web.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Barra dei link
La barra dei link è completamente personalizzabile. Alcuni pulsanti sono già abilitati, come la pagina di My Netscape, la home page dell'utente e un link al servizio Net2Phone. All'interno della barra dei link è possibile aggiungere, eliminare e ridisporre gli elementi in base alle proprie preferenze.

Attivazione e disattivazione dei pulsanti
Per attivare e disattivare i pulsanti predefiniti, procedere come segue:
- Aprire il menu Modifica e scegliere Preferenze.
- Fare clic su Navigator.
- Sotto 'Barre degli strumenti', contrassegnare gli elementi da includere nella barra dei link.
- Fare clic su OK.
Aggiunta di pulsanti alla barra dei link
È possibile aggiungere nuovi pulsanti per i propri segnalibri preferiti o per cartelle contenenti gruppi di segnalibri.
- Per creare un nuovo segnalibro da aggiungere alla barra dei link, accedere alla pagina di interesse; quindi aprire il menu Segnalibri e scegliere 'Aggiungi pagina corrente'. Se il segnalibri da aggiungere è già presente, ignorare questo punto.
- Aprire il menu Segnalibri e scegliere 'Gestione segnalibri'.
- Fare clic per evidenziare il segnalibro o la cartella che si desidera visualizzare nella barra dei link.
- Premendo il pulsante del mouse, trascinare l'elemento selezionato sulla Cartella della barra dei link.
- Fare clic sulla casella di chiusura per chiudere la finestra 'Gestione segnalibri'.
Tutti gli elementi inclusi nella cartella della barra dei link appaiono come pulsanti. Per visualizzarli tutti può essere necessario ingrandire la finestra del browser.
Rimozione di pulsanti dalla barra dei link
- Aprire il menu Segnalibri e scegliere 'Gestione segnalibri'.
- Aprire la Cartella della barra dei link.
- Selezionare il segnalibro o la cartella che si desidera eliminare.
- Fare clic su Elimina.
- Chiudere la finestra 'Gestione segnalibri'.
Riorganizzazione della barra dei link
- Aprire il menu Segnalibri e scegliere 'Gestione segnalibri'.
- Aprire la Cartella della barra dei link.
- Selezionare un segnalibro o una cartella e trascinarlo nella nuova posizione desiderata.
- Al termine, chiudere la finestra 'Gestione segnalibri'.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Barra delle attività
La barra delle attività, situata nella parte inferiore della finestra di Netscape, permette di spostarsi tra le varie attività (esplorazione, posta e Instant Messenger).
[ Torna all'inizio della sezione ]
Nascondere una barra degli strumenti
Sono disponibili due metodi per nascondere le barre degli strumenti. Per ridurre ad icona una barra:
- Fare clic sul piccolo triangolo posto sulla sinistra della barra degli strumenti. Per visualizzare la barra degli strumenti, fare clic nuovamente sul triangolo. (Nota: questo metodo non può essere utilizzato per nascondere la barra delle attività.)
Per nascondere completamente una barra, incluso il triangolo:
- Aprire il menu Visualizza e scegliere 'Barre degli strumenti'.
- Deselezionare le barre degli strumenti che si desidera nascondere.
Per annullare gli effetti di questa operazione, aprire il menu Visualizza, scegliere 'Barre degli strumenti' e contrassegnare le barre degli strumenti che si desidera visualizzare.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Segnalibri
Cosa sono i segnalibri?
I segnalibri sono "scorciatoie" che permettono di raggiungere velocemente le pagine Web preferite. Anziché inserire l'intero URL (l'indirizzo Web) di una pagina, è possibile creare un segnalibro che permetta di accedervi direttamente.
I segnalibri sono accessibili dal menu Segnalibri. Il contenuto del menu può essere controllato aggiungendo segnalibri alle pagine Web preferite e modificando la disposizione dei segnalibri esistenti.
Uso dei segnalibri
Netscape 6 contiene alcuni segnalibri preconfigurati. Per usare un segnalibro:
- Aprire il menu Segnalibri.
- Scegliere un segnalibro dall'elenco. La maggior parte dei segnalibri è contenuta in cartelle, ad esempio "Affari e finanza", "Ultime notizie", ecc.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Creazione di nuovi segnalibri
È possibile creare segnalibri personali per accedere velocemente ai siti Web preferiti.
Per creare un segnalibro per la pagina corrente:
- Aprire il menu Segnalibri e scegliere 'Aggiungi pagina corrente'.
Per visualizzare il nuovo segnalibro:
- Aprire il menu Segnalibri. Alla fine dell'elenco comparirà un nuovo segnalibro per la pagina corrente.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Organizzazione dei segnalibri
Per organizzare i segnalibri, aprire il menu Segnalibri e scegliere 'Gestione segnalibri'. Quindi, nella finestra 'Gestione segnalibri', usare una delle procedure seguenti.
Per visualizzare i segnalibri all'interno di cartelle:
- Fare clic sui triangoli di apertura/chiusura a sinistra delle cartelle per visualizzarne il contenuto.
Per spostare un segnalibro o una cartella all'interno dell'elenco:
- Fare clic per evidenziare il segnalibro o la cartella che si desidera spostare e trascinarlo nella nuova posizione desiderata. Per collocare un segnalibro in una cartella, trascinarlo all'interno della cartella.
Per creare una nuova cartella o un separatore:
- Nella finestra 'Gestione segnalibri', aprire il menu File e scegliere Nuovo; quindi scegliere 'Nuova cartella' o 'Nuovo separatore'.
Per rimuovere un segnalibro o una cartella dall'elenco:
- Fare clic per evidenziare il segnalibro o la cartella che si desidera rimuovere.
- Premere il tasto Delete (Backspace).
[ Torna all'inizio della sezione ]
Modifica di singoli segnalibri
È possibile modificare le informazioni relative ad un singolo segnalibro.
- Aprire il menu Segnalibri e scegliere 'Gestione segnalibri'.
- Nella finestra 'Gestione segnalibri', fare clic su un segnalibro.
- Aprire il menu Modifica e scegliere Proprietà.
- Nella finestra Proprietà, fare clic su 'Informazioni generali'.
- È possibile rinominare il segnalibro (il nome compare nell'elenco dei segnalibri), aggiungere una descrizione o impostare una parola chiave. La parola chiave di un segnalibro può essere inserita nel campo dell'indirizzo al posto dell'URL completo.
È anche possibile impostare Netscape 6 in modo che controlli automaticamente le modifiche ai siti Web associati a un segnalibro.
- Aprire il menu Segnalibri e scegliere 'Gestione segnalibri'.
- Nella finestra 'Gestione segnalibri', fare clic su un segnalibro.
- Aprire il menu Modifica e scegliere Proprietà.
- Nella finestra Proprietà, fare clic su 'Pianifica'.
- Specificare con quale frequenza Netscape 6 dovrà controllare le modifiche alle pagine associate a un segnalibro.
- Se si desidera essere informati in caso di cambiamento di una pagina, scegliere un'opzione di notifica.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Ricerca nei segnalibri
Per eseguire una ricerca nell'elenco dei segnalibri:
- Aprire il menu Segnalibri e scegliere 'Gestione segnalibri'.
- Nella finestra 'Gestione segnalibri', aprire il menu Modifica e scegliere 'Ricerca in Segnalibri'.
- Nei menu a scomparsa, scegliere le opzioni per definire la ricerca, quindi fare clic su Trova. Verranno visualizzati i segnalibri corrispondenti ai criteri di ricerca specificati.
Opzioni di ricerca:
- Se si conosce solo una parte della frase da ricercare, scegliere "contiene", "inizia con" o "termina con".
- Se si conosce esattamente il testo da ricercare, Scegliere "è".
- Per escludere delle pagine, scegliere "non è" o "non contiene".
- Fare clic nel campo da compilare e inserire, interamente o in parte, il nome o l'URL (indirizzo Web) dei segnalibri o della cronologia in cui si desidera effettuare la ricerca.
Per utilizzare i risultati della ricerca:
- Fare doppio clic su un segnalibro per accedere alla pagina corrispondente.
- Fare clic su 'Bookmark Find Query' per salvare l'elenco come segnalibro. La ricerca viene aggiunta alla fine dell'elenco dei segnalibri.
Suggerimento: Se l'elenco è di difficile lettura, provare ad espandere la finestra 'Ricerca in Segnalibri/Cronologia'.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Segnalibri preselezionati
Netscape 6 comprende una serie di segnalibri preconfigurati organizzati in cartelle, ad esempio "Affari e finanza", "Viaggi", ecc. Questi segnalibri permettono di accedere ad alcuni dei siti e dei servizi più interessanti sul Web.
Anche la barra delle attività situata lungo il bordo inferiore della finestra di Netscape 6 contiene alcuni segnalibri, disposti in menu a scomparsa. Questi segnalibri permettono di accedere al sito Web di Netscape, Netcenter, che offre una serie di servizi tra cui una rubrica, un'agenda, notizie, informazioni sui nuovi prodotti software ed altro ancora.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Scelta della modalità di avvio di Netscape
Specificare la pagina iniziale
È possibile specificare la modalità di apertura della finestra del browser.
- Aprire il menu Modifica e scegliere Preferenze.
- Fare clic sulla categoria Navigator.
- Sotto "All'avvio di Navigator, visualizza", specificare se, all'avvio del browser, si desidera visualizzare una pagina bianca, la propria home page o l'ultima pagina Web visitata.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Modificare la propria home page
La home page è la pagina che viene aperta facendo clic sul pulsante Home nella barra dei link. A seconda delle preferenze impostate, può anche essere la pagina che viene aperta automaticamente all'avvio di Netscape.
Per specificare la propria home page:
- Aprire il menu Modifica e scegliere Preferenze.
- Fare clic sulla categoria Navigator.
- Sotto 'Home page', usare una delle seguenti procedure:
- Inserire l'URL (l'indirizzo Web) della propria home page nel campo Posizione:
- Fare clic su 'Usa pagina corrente' per selezionare la pagina correntemente visualizzata nel browser come home page personale.
- Fare clic su 'Scegli file' per selezionare un file locale dal disco rigido del computer.
[ Torna all'inizio della sezione ]
Scelta dei componenti da aprire all'avvio
- Aprire il menu Modifica e scegliere Preferenze.
- Fare clic sulla categoria Aspetto.
- Contrassegnare con un segno di spunta i componenti che si desidera aprire automaticamente ad ogni avvio di Netscape.
[ Torna all'inizio della sezione ]
9/9/00
Copyright © 1994-2000 Netscape Communications Corporation.